Trasportino Catit White Tiger Voyageur Black
Informazioni sui tempi di consegna
Trasportino Catit White Tiger Voyageur Black
L 57 x P 38 x H 31 cm
Descrizione
Il trasportino Catit White Tiger Voyageur Black è molto spazioso e quindi indicato anche per i gatti di taglia grande e per i cani di taglia piccola. Stabile, dotato di cancelletto con chiusura di sicurezza anti-fuga, di un'apertura sul coperchio attraverso la quale poter rassicurare l'animale e di diversi fori di ventilazione per un'aerazione ottimale. Inoltre questo trasportino comprende una doppia ciotola per alimento e acqua che si può riporre nel vano all'interno del coperchio. Il coperchio inoltre può essere rimosso facilmente grazie alle chiusure a clip. Sul fondo della vaschetta del trasportino è presente un canaletto di raccolta, che mantiene il gatto asciutto e pulito. Grazie ai fori d'aerazione a forma di gatto posti su tre lati e agli inserti tigrati, il design del trasportino è moderno e originale.
Dettagli prodotto:
- sicuro e stabile, anche per gatti grandi e cani di piccola taglia
- apertura sul coperchio per tranquillizzare il gatto
- canaletto di raccolta per l'urina
- fori di aerazione a forma di gatto su tre lati
- design originale: inserti tigrati e fori a forma di gatto
- pratica maniglia
- con doppia ciotola per alimento e acqua da riporre nel coperchio
- adatto per viaggi in auto, autobus, treno e aereo
- colore: nero con inserti bianchi tigrati
- materiale: plastica
- porta con griglia con chiusura di sicurezza in metallo
- coperchio fissato alla parte inferiore mediante chiusure a clip
- peso massimo: 11,3 kg
- dimensioni:
- misure complessive: ca. L 57 x P 38 x H 31 cm
- altezza interna: 26,6 cm
- ingresso senza porta: P 25,5 x H 24 cm
- ingresso con porta: P 20,5 H 24 cm
- distanza tra le sbarre della griglia: ca. P 2,5 x H 2,5 cm
- misure totali doppia ciotola: L 6 x P 14,5 H 2,5 cm
- misure interne delle ciotole: ca. L 5,5 x P 6,5 x H 2 cm
- apertura coperchio: ca. L 7,5 x B 13 cm
Avvertenza: abitua lentamente l'animale a trascorrere provvisoriamente del tempo nel trasportino. All'inizio fa in modo che il cane stia nel trasportino tranquillo con la porta aperta. Subito dopo abitualo a trascorrere del tempo nel trasportino chiuso e allunga man mano il tempo di permanenza. All'inizio è meglio fare brevi viaggi di prova con l'auto. Il trasportino non deve mai essere utilizzato come punizione, perchè deve rappresentare per il cane un luogo protetto e positivo.
Nota: prima dell'inizio di un viaggio aereo informati presso la compagnia aerea in merito alle norme relative ai trasportini e al trasporto degli animali domestici.
Se la parte inferiore e la parte superiore devono essere collegate tra loro per un tempo prolungato mediante viti o fascetta serracavi, puoi farlo utilizzando i fori appositamente predisposti a questo scopo.
Lehmweg 99-105, 25488, Holm, DE
customer.service-de@rchagen.com