Cuccia con porta per cani Woody - XL
Informazioni sui tempi di consegna
Descrizione
Dettagli prodotto:
- per cani di taglia molto grande
- con tetto piano ed apribile
- rialzata dal suolo di 8,2 cm, per proteggere il cane dall'umido e dal freddo del terreno, mantenendo tuttavia una buona circolazione dell'aria all'interno
- 4 piedini rivestiti in gomma
- tetto piano di cartone bitumato e assi speciali che la rendono resistente alle intemperie
- angolo d'apertura del tetto di 90 gradi e sporge dal resto della struttura per ulteriore protezione
- porta in plastica isolante formata da striscioline che si spostano e consentono al cane di entrare ed uscire con facilità
- pareti spesse 1,2 cm
- smontata alla consegna, facile da montare con poche viti
Importante: il cane scalda la cuccia con il suo calore corporeo. Per far sí che l'ambiente interno si mantenga piacevole e per evitare inutili dispersioni di calore, scegliere una cuccia di dimensioni non troppo grandi.
Scelta della cuccia: per un uso ottimale, la cuccia dovrà essere di circa 30 cm più larga,45 cm più lunga e 22 cm più alta rispetto al tuo cane (l'altezza é quella del garrese del cane), e l'ingresso circa 5 cm oltre l'altezza del garrese e 5 cm oltre la larghezza del cane.
Un consiglio: per essere certi di aver creato un ambiente adatto per il cane consigliamo di appoggiare una coperta isolante sul fondo della cuccia.
Tabella misure:
Taglia | XL |
Misure esterne (tetto): L x P x H (fronte / retro) |
115 cm x 76 cm x 80 cm |
Misure interne: L x P x H (fronte / retro) |
105 x 66 x 68 / 58 cm |
Rialzo dal suolo: | 8,2 cm |
Spessori pareti: | 1,2 cm |
Sporgenza del tetto: ingresso / fiancata / retro |
3 cm / 4 cm / 0,5 cm |
Ingresso (ad arco): P x H (centro) |
38 cm x 55 cm |
indicata per: | Collie, Golden Retriever, Dalmata |
Nota: i dati riportati nella tabella sono semplicemente orientativi e basati sulle dimensioni standard relative ad ogni razza. Prendere attentamente le misure esatte del cane per scegliere la cuccia più adatta.
Attenzione: col tempo il legno non trattato rischia di seccarsi, divenire fragile, deformarsi o consumarsi. Pulire e trattare il materiale della cuccia regolarmente. Essendo un accessorio da esterno, trattare il legno con prodotti adeguati e innocui per l'animale. Collocare infine la cuccia all'aperto, ma in un luogo riparato, al fine di proteggerla dall'usura per via delle intemperie.